Le avventure di sei amici – Rachel, Ross, Monica, Chandler, Joey e Phoebe – che vivono a New York. Tra amori, carriera e vita quotidiana, affrontano insieme gioie e difficoltà, legati da un'amicizia sincera.
Cast
Jennifer Aniston, Courteney Cox, Lisa Kudrow, Matt LeBlanc, Matthew Perry, David Schwimmer, Christina Pickles
Regia
James Burrows
Sceneggiatura
Marta Kauffman, David Crane
Scheda
Sono amici da sempre e vivono tutti insieme nel quartiere super trendy del Greenwich Village a New York, dove litigano, fanno pace e soprattutto si divertono da matti. Questo è il tema della serie più amata degli ultimi tempi, seguita da milioni di telespettatori in tutto il mondo, con un successo che ha trasformato i protagonisti in delle vere e proprie star. A partire da Monica, una cuoca ossessionata dall'ordine e dalla pulizia, che vive insieme a Rachel, la migliore amica dai tempi del liceo che, dopo aver lasciato il marito all'altare, si unisce al gruppo e inizia a fare la cameriera; Chandler, l'unico tra gli amici ad avere un lavoro impiegatizio 'normale' e noto per il suo sarcasmo, che vive insieme a Joey, un incallito playboy e attore della soap opera 'Days of Our Lives'. Poi c'è il fratello di Monica, Ross, un nevrotico paleontologo da sempre innamorato di Rachel e infine Phoebe, una massaggiatrice con aspirazioni canore, il personaggio più bizzarro del gruppo. Nel corso degli anni e delle stagioni, gli equilibri tra i componenti cambieranno radicalmente e nasceranno delle unioni davvero insospettabili.
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Jessie, una giovane fotografa di matrimoni che vive in una piccola cittadina e con una vita modesta, viene sconvolta improvvisamente dall'incontro con un attore hollywoodiano che è lì per partecipare al matrimonio della sorella.
Cast
Natalie Dreyfuss, Anthony Konechny, Marlie Collins, Rebecca Olson, Matt Hamilton, Don McLeod, Shay Galor
Shawn Spencer ha l'occasione della sua vita: aprire un'agenzia investigativa con il suo amico Gus. E' un sensitivo, o meglio, si finge tale, in realtà ha solo una grande dote nel notare i dettagli in ogni momento.
Cast
Dulé Hill, Corbin Bernsen, Maggie Lawson, Kirsten Nelson, Timothy Omundson, James Roday, Rob Estes
Padre Brown è il parroco della Chiesa cattolica di St. Mary, grazie al suo intuito e alla sua passione per i gialli, oltre a essere il riferimento spirituale degli abitanti del piccolo villaggio, riesce a risolvere i crimini più complessi insieme alle forze dell'ordine locali che non sempre sono entusiaste della sua interferenza.
Cast
Mark Williams, Sean Campion, Emer Kenny, Sorcha Cusack, Amy Robbins, Ian Peck, Abigail Davies
Questo episodio inizia in un luogo ricco di storia: il villaggio turco di Savasan sulle rive dell'Eufrate. In seguito, ci ritroviamo nella fredda Europa, nella casa abbandonata di un medico tedesco, e di nuovo a Berlino, nell'enigmatico Spreepark, un parco dei divertimenti ormai conquistato dalla natura. Ancora stregati dalla prima tappa, ritorniamo in Turchia, a Kayaköy, un villaggio immerso tra le montagne che guardano l'Egeo, e di nuovo proiettati in Germania, testimoni di antichi conflitti in una guarnigione militare abbandonata. Concludiamo ricordando con dolore le sofferenze della Seconda guerra mondiale alla stazione ferroviaria di Skierniewice, in Polonia.
Inghilterra, anni '60. Sister Boniface, suora cattolica e enologa al convento St. Vincent è una scienziata forense che collabora nelle indagini della polizia locale.
Cast
Lorna Watson, Virginia Fiol, Ami Metcalf, Ivan Kaye, Michael Gould, David Sterne, Jamie Newall
RUBRICA – Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa.. – Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Davide Corallo e Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Giorgio Pomi, Francesco Canino, Francesco Megalizzi Con la collaborazione di Gianfranco D'Attoma e Valeria Manera Prodotto in collaborazione con Stand By Me Regia di Laura Ferraresi
RUBRICA – I tratti distintivi del programma sono la leggerezza con cui vengono approfonditi i temi di puntata e l'eleganza con cui la conduttrice accoglie ospiti e pubblico sul suo divano. Un pomeriggio animato da un salotto, duran – te il quale gli ospiti si confrontano sulle principali notizie di costume, rievocano vecchi ricordi che li legano al mondo dello spettacolo e della musica, raccontano il loro quotidiano tra amori, amicizie, e vita in famiglia. – Conduce Caterina Balivo Regia di Stefania Testa
La Piazza ospita nuove storie, apre finestre sull'attualità, propone rubriche su animali, salute, scienza ed offre momenti di gioco con i telespettatori. Immancabile l'Oroscopo di Paolo Fox.
La nostra società vista attraverso gli occhi di ragazzi e ragazze, chiamati ad essere protagonisti del dibattito. Cronaca , politica, attualità, partendo dal fatto del giorno.
INTRATTENIMENTO – 20 concorrenti e 30 opinionisti, equamente divisi tra Generazione Z (18 – 25 anni) e Boomer (oltre i 55 anni) intervistano gli ospiti, animano i talk sull'attualità e si confrontano a colpi di reel e gare di ballo e can – to... – Conduce Pierluigi Diaco Un programma di Pierluigi Diaco, Maurizio Gianotti, Filippo Mauceri, Andrea Amato, Lucia Rossetti E di Eliana Bosatra, Raffaella De Gregorio, Paola Mantovano, Angela Martucci, Domenico Restuccia Con la collaborazione di Luciano Miconi, Valentina Stangherlin Direzione musicale Danilo Paoni Scenografia Claudia Sammicheli Costumi Alessandra Granatello Direttore della fotografia Gianluca Di Giacomo Direttore di produzione Dino Tomaino A cura di Simone Chirico Produttore esecutivo Gloria Muzi Regia di Salvatore Perfetto
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
RUBRICA – Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
ATTUALITA' – Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua decima e – dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. – Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella
Storia nelle diverse epoche confrontandole con i nostri tempi. Ogni giorno un grande studioso di fama risponde alle domande di Paolo Mieli e di tre giovani storici delle università italiane. Un racconto sui fatti, la ciclicità e i protagonisti della storia, conciliando il rigore scientifico con un linguaggio televisivo accessibile a tutti.
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Il notiziario economico quotidiano. Ultime notizie di economia e sull'andamento della borsa. Programma di Ines Maggiolinia a cura della redazione economica della TGR Lombardia.
Notiziario di attualità italiane e mondiali. Tutti gli eventi più importanti che hanno avuto luogo negli ultimi 24 ore spiegati con il linguaggio dei segni.
La più antica e prestigiosa competizione mondiale tra programmi di radio, televisione e web, progettata e diretta dalla Rai, sarà di scena a Torino per il sesto anno consecutivo.
La pasta è arte, ingegno, creatività, identità italiana ma anche custode di tradizioni familiari e territoriali che hanno contribuito alla creazione del Made in Italy. Ogni singolo pastificio, dal più grande al più piccolo, nasconde storie familiari di uomini e donne umili, partiti dal nulla con pochi sacchi di farina. Raccontare la pasta, intrecciando le storie territoriali e imprenditoriali di alcune dinastie, restituisce ai telespettatori la narrazione umana ed emotiva di un'Italia che oggi non esiste più.
Hira dice a Zeynep che all'interno degli anelli di fidanzamento trovati in casa di Alihan e' incisa una data. E Zeynep capisce che lui voleva chiederle di sposarlo.