Un Primo d'Agosto indimenticabile: è l'ultimo progetto della Tribù dell'altro capo del mondo prima di tornare a casa. Dopo un mese di avventure nella natura selvaggia per le due famiglie romande è infatti giunto il momento di lasciare i territori del Nord-Ovest. Ma i nostri eroi cosa lasceranno nelle sterminate foreste dello Yukon e cosa porteranno con sé in Svizzera? Lo scopriremo insieme nella settima e ultima puntata di Missione Yukon.
Che cosa resta della giornata che sta per concludersi? Ve lo racconta 'Info Notte' con le ultime notizie, i grandi temi e ciò che fa discutere sui social. 'Info Notte' è l'appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l'attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Roubaix: il commissario Daoud e la sua squadra sono alle prese con diversi casi. L'attenzione di Daoud si concentra però sull'incendio doloso di un edificio, a proposito del quale vengono interrogati alcuni indiziati. Tra questi, le due donne che abitano accanto alla scena del crimine, destinate a diventare le principali sospettate di un omicidio scoperto proprio in seguito al rogo.
Cast
Roschdy Zem, Léa Seydoux, Sara Forestier, Antoine Reinartz, Chloé Simoneau, Philippe Duquesne, Betty Cartoux
Nel 1979 lo scià di Persia fugge negli Stati Uniti e lascia l'Iran sotto il controllo del regime khomeinista, che intende utilizzare i cittadini americani come moneta di scambio per l'estradizione di Reza Pahlavi. Sei impiegati dell'ambasciata USA sfuggono all'arresto e trovano rifugio clandestino nell'ambasciata canadese. Alla ricerca di un modo per esfiltrare gli ostaggi, la CIA si affida all'idea dell'ex agente Tony Mendez: creare la finta produzione di un film, dal titolo Argo, per entrare nel paese e ripartire con i sei ostaggi.
Cast
Ben Affleck, Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber, Tate Donovan, Kyle Chandler
Un incontro di ogni notte con personaggi della cultura, dell'arte e dello sport che raccontano davanti ad una telecamera momenti fondamentali della loro esperienza di vita: percorsi privati e professionali con momenti musicali.
L'altra DS, la seconda parte de La Domenica Sportiva, è dedicata alle interviste post-partita agli allenatori, ad una serie di rubriche specifiche e alla giornata di campionato successiva.
Dopo essere stato dimesso dall'ospedale, Tahsin raccomanda ai suoi uomini di non prendere decisioni finche' non si accertera' che Samet e' il mandante del suo attentato.
Durante la cerimonia di nozze, Sevilay si rifiuta di sposare Cihan. E' convinta che sua madre Hikmet e suo zio Samet abbiano architettato questo matrimonio per i loro interessi.
In diretta l'iconico appuntamento di Mediaset con una veste rinnovata: insieme al calcio, saranno commentati anche i grandi momenti degli altri sport. Conducono Alberto Brandi e Monica Bertini.
In un villaggio sperduto, una ragazzina torna dopo dieci anni uguale al giorno in cui scomparve. Il tempo per lei sembra non essere passato, ma la sua presenza invece di essere miracolosa, si accompagna a una serie di morti misteriose, che hanno, evidentemente, a che fare col suo ritorno. È davvero Rachele? E perchè è tornata? Intanto, mentre Gabriel indaga sul segreto che avvolge il suo ritorno, Claudia decide di raggiungerlo nonostante la sua richiesta di rimanere distanti. E il suo aiuto si rivelerà ancora decisivo per la risoluzione del caso e per i loro destini...Claudia gli confida di avere iniziato a indagare sul suo passato: Gabriel in principio s'infuria, ma comprende, ora più che mai, quanto sia necessario venire a capo di ciò che ha rimosso. E, come a sottolineare questo fatto, a Roma, il maresciallo Marini, che Claudia aveva contattato, perchè presente la sera in cui mori' la madre di Gabriel, perde la vita in modo insolito e inquietante... La morte del Maresciallo Marini e il ritorno di Muster, che sprona Gabriel a indagare a fondo la natura del suo dono, portano Gabriel alla sofferta decisione di tornare alla villa in cui trascorse la sua infanzia e in cui perse la vita sua madre. Gabriel chiede a Claudia di accompagnarlo in questo difficile percorso. Claudia, sentendosi troppo coinvolta emotivamente, rifiuta. Ha infatti compreso di amarlo e di non potere quindi essere per lui un sostegno lucido e distaccato, pertanto ora è lei a prendere distanza da un amore impossibile e doloroso, perchè Gabriel è, prima di tutto, un uomo di chiesa. Gabriel pertanto affronterà assieme a Isaia il nuovo caso che gli viene affidato dalla Congregazione: in una cittadina sembrano verificarsi insoliti e inspiegabili incendi, e ogni indizio pare condurre a Nadja, una donna dal passato burrascoso e violento, sopravvissuta indenne alla guerra, fatta eccezione per una piccola macchia rossa sull'iride del suo occhio sinistro... Intanto, per Gabriel arriva il momento di recarsi da solo alla villa di famiglia. Nel frattempo, Demetrio incontra Claudia e la mette al corrente dei danni neurologici riportati da Gabriel dalla sera in cui cadde con sua madre dal tetto della villa: ogni forte emozione rischia di condurre Gabriel alla morte. Quelle parole gelano Claudia, che corre da Gabriel per non lasciarlo solo nel momento della verità, lo raggiunge giusto in tempo per sostenerlo mentre il primo, agghiacciante ricordo sta per emergere con tutta la sua violenza...
Cast
Luigi Diberti, Claudio Gioè, Claudia Pandolfi, Stefano Pesce, Tommaso Ragno, Yorgo Voyagis, Toni Bertorelli
Regia
Alexis Cahill
Sceneggiatura
Mizio Curcio, Leonardo D'Agostini, Fosca Gallesio, Andrea Leanza, Andrea Nobile