Ashleigh, studentessa all'università di Yardley, ha l'occasione di intervistare un famoso regista a Manhattan per il giornale scolastico e il suo ragazzo Gatsby, che è nato a New York, si offre si accompagnarla per farle scoprire la città. Una serie di imprevisti ostacola i piani dei due ragazzi che non riescono ad incontrarsi per tutta la giornata: l'intervista si protrae oltremisura e Ashleigh finisce a una festa in compagnia di un attore famoso, mentre Gatsby non riesce ad evitare un evento mondano famigliare che gli riserva una sorpresa inaspettata.
Cast
Timothée Chalamet, Elle Fanning, Selena Gomez, Jude Law, Liev Schreiber, Diego Luna, Kelly Rohrbach
Un volo spettacolare sui paesaggi unici del Canton Ticino e del Grigioni italiano: le vallate e i monti, i nuclei e le urbanizzazioni più recenti, i lunghi nastri dell'autostrada e della ferrovia.
Un incontro di ogni notte con personaggi della cultura, dell'arte e dello sport che raccontano davanti ad una telecamera momenti fondamentali della loro esperienza di vita: percorsi privati e professionali con momenti musicali.
Un turista in vacanza a Vienna viene ucciso nella sua camera d'albergo. Prima di morire l'uomo aveva telefonato alla centralinista dell'hotel per avere l'indirizzo di un negozio di armi. La conversazione telefonico,però, era stata interrotta dell'ingresso in camera dell'assassino, che dopo un'animata discussione aveva sparato. La ragazza, spaventata, aveva chiamato la polizia. Appena arrivato Moser decide di interrogare l'unica testimone dell'accaduto. La ragazza è non vedente, ma, proprio grazie al suo handicap, ha sviluppato molto gli altri sensi e riesce a dare a Moser alcuni dettagli utili sull'assassino. Infatti, durante la discussione tra i due uomini, la centralinista era riuscita a sentire la vittima affermare di aver scoperto dei traffici illeciti che, a sua insaputa, si erano svolti nella sua azienda ed era deciso a denunciare l'accaduto alla polizia.
Cast
Tobias Moretti, Karl Markovics, Wolf Bachofner, Fritz Muliar, Gerhard Zemann, Maria Blumencron, Wolfgang Müllner
Regia
Hans Werner
Sceneggiatura
Peter Hajek, Peter Moser
Scheda
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
Nata nel 2012, la fortunata trasmissione di Rai1 già nel titolo fa riferimento al suo esclusivo campo d'azione che è l'immenso patrimonio dell'archivio audiovisivo della RAI. In particolare seleziona 'scenette' dell'intrattenimento, quelle baciate dal successo e non solo, e riporta alla ribalta anche quelle 'chicche' dimenticate, cioè non accolte dalla dovuta attenzione durante la messa in onda originale. In generale TecheTecheTè opera su brani che hanno fatto la storia della televisione e che raccontano, insieme all'evoluzione di un genere, il varietà, tipicamente italiano, tratti dei nostri costumi e delle nostre abitudini, dall'immediato secondo dopoguerra.
Ogni settimana Rosario Carello propone una storia, la storia della nostra vita, della nostra società, della nostra famiglia, con un unico grande denominatore comune: la luce della fede.
Da oltre 10 anni Fuori Orario ci accompagna nell'avventura cinematografica italiana e straniera presentando non solo i film stessi ma facendoci conoscere anche gli autori.
Capolavoro dell'avanguardia romana e italiana tra gli anni Sessanta e Settanta, coevo di Schifano Bene Grifi e altri grandi cineasti artisti, 'Necropolis' è il primo lungometraggio di Franco Brocani, già protagonista del film di Schifano Trapianto consunzione e morte di Franco Brocani. (1970) Di: Franco Brocani. Con: Tina Aumont, Viva Auder, Pierre Clementi, Carmelo Bene, Bruno Corazzari, Paul Fabara
Cast
Louis Waldon, Nicoletta Machiavelli, Tina Aumont, Carmelo Bene, Viva, Pierre Clémenti, Paul Jabara
Una serie di 'quadri' si avvicendano: un uomo dopo avere assistito alla proiezione di un film di Godard e di alcune sequenze tratte da altri suoi film, si avvicina allo schermo e lo lacera. Il critico cinematografico Adriano Aprà espone alcune sue idee sulle funzioni del cinema nella società. Al centro di Roma, in piazza Colonna, sono raggruppati degli operai dell'Apollon in manifestazione. Lo scrittore Moravia passeggia solitario in riva al mare.
Sconvolta dal modo in cui Gabriel ha salvato Agata, e non potendo darsi risposte razionali, Claudia decide di indagare sul suo passato. Demetrio invece decide di non credere al nipote attribuendo il suo potere a scherzi della mente che lo stress e l'ossessione per il suo passato gli stanno causando. Crede inoltre che la causa dei suoi vaneggiamenti siano da imputare a Claudia, e per la prima volta parla di lei come una possibile minaccia per la sua carriera sacerdotale. Gabriel si imbattera' inoltre, in circostanze cosi' frequenti da potersi difficilmente definire casuali, in Eugenio Muster, un uomo a cui da anni vengono attribuiti poteri medianici. Muster chiede a Gabriel di aiutarlo: una bambina morira', e Gabriel deve impedire che questo accada. Ma soprattutto Muster si rivelera' per Gabriel ben piu' importante di quanto lui stesso non creda, quest'uomo conosce infatti il potere che Gabriel sta scoprendo di possedere dandogli prova di non essere un ciarlatano ne' un millantatore,...
Cast
Claudio Gioè, Luigi Diberti, Claudia Pandolfi, Stefano Pesce, Yorgo Voyagis, Tommaso Ragno, Toni Bertorelli
Regia
Alexis Cahill
Sceneggiatura
Mizio Curcio, Leonardo D'Agostini, Fosca Gallesio, Andrea Leanza, Andrea Nobile
Mentre Anna (Giulia Bevilacqua) e Luca (Simone Corrente) indagano sul caso di una ragazza uccisa nella notte da un'auto pirata, Roberto riceve da Boni la conferma che la pistola di Mauro (Ricky Memphis) ha sparato di recente. Il poliziotto è angosciato dal dubbio: e se il suo migliore amico fosse davvero colpevole? Intanto l'assistente sociale Marina Stopponi decide che il piccolo Pietro (Adriano Todaro) deve tornare in istituto. Mauro cerca di opporsi ma il bambino è arrabbiato con lui perchè gli ha mentito a proposito di Germana (Giulia Bevilacqua). Boni comunica a Roberto (Roberto Ardenti) che i proiettili trovati sul corpo di Liverani sono compatibili con quelli della pistola di Mauro: l'agente consegna l'arma a Giulia (Claudia Pandolfi) che la dà subito al capitano Rea (Giampaolo Morelli), per il quale non ci sono più dubbi sulla colpevolezza dell'agente Belli.
Cast
Claudia Pandolfi, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi, Giorgio Pasotti, Simone Corrente, Daniela Morozzi, Giovanni Ferreri