Un volo spettacolare sui paesaggi unici del Canton Ticino e del Grigioni italiano: le vallate e i monti, i nuclei e le urbanizzazioni più recenti, i lunghi nastri dell'autostrada e della ferrovia.
Una prospettiva meravigliosa per ammirare un territorio pieno di natura, di laghi e di sole (quando c'è). Un volo in elicottero sorvolando la Svizzera italiana.
Benedetto confessa a Rocca che ad uccidere il maestro di musica era stata Elisa, oggetto di molestie, e che lui l'aveva aiutata a incastrare un uomo al suo posto. Una volta scontata la pena, quest'ultimo era stato ospitato dai due coniugi, oppressi dai sensi di colpa, Elisa ne diviene amante e complice nelle rapine. Intanto il maresciallo viene a sapere dal figlio Giacomo che il sangue ritrovato vicino al corpo del ciabattino appartiene all'amante di Elisa, rifugiatosi nella sua bottega dopo una rapina: è in questo locale che verrà trovata parte del bottino ed è ricollegando le cose che Rocca indurrà Benedetto a confessare l'omicidio della moglie, dell'amica di questa e del ciabattino, tutti colpevoli di volergli sottrarre la sua parte di soldi. L'assassino sembra voler seguire Rocca in caserma, ma si suicida gettandosi nel vuoto. Con Tommy e Francesca, il mitico maresciallo proseguirà la sua vita a Viterbo.
Radio2 Social Club riaccende i microfoni con tante novità. Fedeli al motto 'squadra che vince non si cambia', ad accompagnare la conduzione di Luca Barbarossa e del performer Andrea Perroni, la musica dal vivo della Social Band di Stefano Cenci impreziosita dalla straordinaria voce di Frances Alina Ascione, tantissimi ospiti musicali che ogni giorno accenderanno il palco dello studio con le note delle loro hit ed i protagonisti dell'attualità. Tra le voci che si alterneranno ai microfoni nel corso della nuova stagione, Neri Marcorè, Lodo Guenzi, frontman della band 'Lo Stato Sociale' e la stand up comedian Martina Catuzzi che porterà una visione del mondo tutta al femminile.
'Un ragazzo che vive di espedienti decide di fare una bravata: si fa largo nel traffico frantumando gli specchietti delle auto in coda, ma qualcuno non sembra gradire lo scherzo: ?
Cast
Nicolas Vaporidis, Giorgio Faletti, Carolina Crescentini, Pietro Ragusa, Gerolamo Alchieri, Stefano Antonucci, Paolo Bernardini
Isabel si presenta nello studio di Maria Del Pilar, per chiedere a quest'ultima di farle da avvocata dopo aver preso la decisione di divorziare da Elias. Elias viene informato dalla collega...
Cast
Sebastian Martínez, Juan Pablo Barragán, Carlos Benjumea, Gia Birnbaum, Rodrigo Candamill, Luciano D'Alessandro, Judy Henríquez
Perso il lavoro e cacciato di casa dalla moglie, Gianni Coletti, a cinquant'anni, si ritrova a dover reinventare la sua vita. Va a vivere in un piccolo appartamento, ma lo deve condividere con tre ragazzi ventenni.... – Da un'idea di The Pills Con Paolo Calabresi, Luca Di Capua, Cristel Checca, Francesco Russo Regia di Sydney Sibilia e Daniele Grassetti Prodotta da Andrea Paris e Matteo Rovere per IFF
Cast
Paolo Calabresi, Cristel Checca, Francesco Russo, Luca Di Capua
Regia
Daniele Grassetti, Sydney Sibilia
Scheda
Ideato dallo scanzonato e creativo team della serie web di culto 'The Pills', che ha raccolto più di un milione di contatti in rete, vincitrice di vari festival in Italia e all'estero, 'Zio Gianni' racconta in modo scanzonato e originale, l'incontro-scontro tra Gianni Coletti, cinquant'anni, e i suoi nuovi compagni di vita, tre allegri spiantati di vent'anni nella Roma dei giorni nostri. Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Critica
Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo codice. Quali le ragioni di questa attrazione? E che cosa può nascere da un cortocircuito in cui la Bibbia viene letta anche da chi non crede? Conduce Federica Tourn.
Dopo la scarcerazione Mauro (Ricky Memphis) si precipita al capezzale di Germana (Silvia De Santis), ancora in coma. Rientra poi al X Tuscolano, festeggiato dai colleghi e con Roberto (Giorgio Tirabassi) segue il caso di una donna che è stata ritrovata senza vita dal figlio, all'interno del proprio appartamento. Giorgia Morelli era vittima di un usuraio della zona, Taddei, che secondo il figlio potrebbe essere l'assassino. Giulia scoprirà che la donna, disperata per la propria situazione, si è in realtà suicidata: è stato il figlio ad occultare le prove per incastrare Taddei, pensando così di placare i propri sensi di colpa per aver lasciato sola la madre in quella situazione. Altieri (Bruno Armando) invita Giulia (Claudia Pandolfi) a partecipare alla conferenza stampa per elogiare la collaborazione fra polizia e carabinieri nel caso Belli.
Cast
Claudia Pandolfi, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi, Giorgio Pasotti, Simone Corrente, Daniela Morozzi, Giovanni Ferreri
Regia
Monica Vullo, Lucio Gaudino
Sceneggiatura
Antonio Antonelli, Marcello Fois, Giampiero Rigosi