Il settimanale cattolico 'Strada Regina' ha scelto un taglio giornalistico e offre quindi servizi, interviste, notizie, commenti. Presenta e racconta esperienze ed eventi legati a tematiche religiose, aprendo finestre sulla Svizzera italiana e oltre. I filmati sono legati tra loro da passaggi in studio dove è presente Francesco Muratori della redazione di Strada Regina.
Il Telegiornale offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Theresa è una bella giornalista di Chicago, divorziata e madre di Jason. In una spiaggia della costa del Maine, Theresa rinviene una bottiglia che contiene una romantica quanto straziante lettera d'amore indirizzata ad una certa Catherine. Vinta dalla curiosità, Theresa compie accurate ricerche per scoprire che l'autore dei messaggi – nel frattempo ne compaiono altri due – è tale Garret, costruttore di barche a vela in un paesino del Sud degli Stati Uniti. Intrigata dalla personalità dello sconosciuto Theresa si reca sul posto e, mentendo sulla vera natura della visita, riesce ad avvicinarlo.
Cast
Kevin Costner, Robin Wright, Paul Newman, John Savage, Illeana Douglas, Robbie Coltrane, Jesse James
Incontriamo tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile, tre profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un outsider.
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da 3 giocatori – amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e 'catene' di vocaboli. Ma, soprattutto, sarà decisiva la loro capacità di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giocherà con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.
Milly Carlucci apre di nuovo il grande salone delle feste dell'Auditorium Rai del Foro Italico per regalare al pubblico 10 sabato sera pieni di fascino e di ritmo!
Un viaggio di PresaDiretta tra le Svalbard, le Alpi e il Mediterraneo per raccontare gli effetti dello scioglimento del permafrost e l'aumento delle temperature globali, con la conseguente liberazione di gas metano in atmosfera e l'accelerazione della fusione dei ghiacciai. Dalle ricerche dei climatologi nelle isole artiche ai crolli di roccia e ghiaccio sulle montagne svizzere, fino ai satelliti Biomass e Cryosat dell'Agenzia Spaziale Europea che monitorano foreste e calotte glaciali, un'indagine sulle spie della sesta estinzione di massa. Le telecamere di PresaDiretta arrivano anche nel Parco Nazionale dello Stelvio, dove il ghiacciaio dei Forni ha perso un terzo della sua superficie, e nel Salento e a Ischia, con gli scienziati dell'Università Federico II di Napoli, per osservare gli effetti dell'acidificazione dei mari e il declino delle macroalghe. Allarme anche per le specie a rischio: il 40% degli anfibi, il 27% dei mammiferi e oltre un terzo delle piante potrebbe scomparire. E mentre la natura arretra, la scienza tenta la de-estinzione: un'azienda americana ha riportato in vita tre cuccioli di metalupo e lavora al ritorno di mammut, tigre della Tasmania e dodo. In collegamento con Riccardo Iacona, il filosofo della scienza e divulgatore Telmo Pievani.
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Venti minuti di 'surrogato televisivo'. La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
Un programma pone domande sull'uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro dei Sapiens, cercando le risposte con accurate indagini sul campo.
Nuova stagione di Verissimo dove i sentimenti, le emozioni, i sogni e gli amori degli ospiti vengono condivisi con eleganza e sensibilita'. Conduce Silvia Toffanin.
Rivediamo il meglio dello stravagante gioco, in cui i concorrenti devono rispondere a varie domande di cultura generale. Conduce Paolo Bonolis, gli fa da spalla l'immancabile Luca Laurenti.
Gerry Scotti e' al timone dello storico game show, affiancato da Samira. La tradizione incontra l'innovazione con tante novita' come la Ruota delle Meraviglie e premi da sogno!