Shawn Spencer ha l'occasione della sua vita: aprire un'agenzia investigativa con il suo amico Gus. E' un sensitivo, o meglio, si finge tale, in realtà ha solo una grande dote nel notare i dettagli in ogni momento.
Cast
James Roday, Dulé Hill, Timothy Omundson, Maggie Lawson, Kirsten Nelson, Corbin Bernsen, Glenne Headly
Padre Brown è il parroco della Chiesa cattolica di St. Mary, grazie al suo intuito e alla sua passione per i gialli, oltre a essere il riferimento spirituale degli abitanti del piccolo villaggio, riesce a risolvere i crimini più complessi insieme alle forze dell'ordine locali che non sempre sono entusiaste della sua interferenza.
Cast
Mark Williams, Sorcha Cusack, Emer Kenny, Jack Deam, John Burton, Billy Postlethwaite, Nigel Hastings
Nel cuore del Borneo, ogni giorno all'alba una piccola comunità di volontari si reca in un centro di riabilitazione per oranghi orfani o feriti, dove li aiutano a sviluppare le abilità fondamentali per tornare a vivere in libertà nella giungla.
Nel cuore del Borneo, ogni giorno all'alba una piccola comunità di volontari si reca in un centro di riabilitazione per oranghi orfani o feriti, dove li aiutano a sviluppare le abilità fondamentali per tornare a vivere in libertà nella giungla.
Tumasch Dolf (insegnante, poeta, compositore, confondatore e presidente dell'Unione romancia di Schons, cofondatore della Lia Romancia e della Renania, nato nel 1889 e morto nel 1963) è probabilmente il compositore romancio più popolare. Ha creato veri e propri successi – come 'Il cumün in silenzi', 'Giaveischs d'unfants', 'Allas steilas', 'Egl jester', 'La canzun dil bau', 'La stiva da filar'- che vengono cantati in tutto il Grischun rumantsch spesso e con piacere. Suo figlio Benedetg, morto nel 1985 a Schiers, è invece meno conosciuto. La sua opera è ancora lungi dall'essere scoperta.In un omaggio, Gieri Venzin presenta i due compositori della Val Schons e le loro grandiose canzoni.
Inghilterra, anni '60. Sister Boniface, suora cattolica e enologa al convento St. Vincent è una scienziata forense che collabora nelle indagini della polizia locale.
Cast
Phoebe Sparrow, Jo Stone-Fewings, Georgina Rich, Rachel Pickup, Emilio Doorgasingh, Raymond Coulthard, Jerry Iwu
Da un primate che non è più grande di un topo a un camaleonte che può stare sulla punta delle dita, il mondo naturale è pieno di animali incredibilmente piccoli.
John Weisbarth e Zack Giffin esperti in ristrutturazione viaggiano attraverso l'America per mostrarci case minuscole con arredi multifunzione, innovative e dotate di ogni comfort.
Regia
Brent Montgomery, David George, Jordana Hochman, Nick Rigg, Tennessee Edwards
La signora in giallo (titolo originale Murder, She Wrote) è un telefilm statunitense giallo, con la partecipazione di Angela Lansbury nel ruolo della protagonista Jessica Fletcher. È andato in onda settimanalmente sulla CBS dal 1984 al 1996 e continuò, con diversi TV-movie, fino al 2003 (come Vagone letto con omicidio, La ballata del ragazzo perduto e Appuntamento con la morte). Angela Lansbury ricoprì il ruolo di produttore esecutivo del telefilm nelle sue ultime stagioni. Jessica Fletcher è una perspicace scrittrice di gialli, che si trova spesso a che fare con misteriosi omicidi, per i quali riesce sempre a scoprire il colpevole. Jessica Fletcher vive in un piccolo borgo, la fittizia Cabot Cove nel Maine. Nonostante gran parte del successo de La signora in giallo sia dovuto allo stile e alla finezza interpretativa della sua protagonista, Angela Lansbury non è stata la prima scelta del produttore. La parte era stato offerta inizialmente a Jean Stapleton e Doris Day, che però rifiutarono.
Cast
Angela Lansbury, George Hearn, Richard Lynch, Cameron Dye, Cliff Gorman, John Karlen, Sharon Mahoney
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualità. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
1959: tre anni dopo la tragica morte di Pietro Mori, riapre il Paradiso delle Signore. Nuovo cast e nuovo formato per la fiction di Rai 1, che si trasforma in soap quotidiana.
Regia
Marco Maccaferri, Salvatore Romano
Critica
Ambientata nella Milano degli anni '50, la nuova serie Rai racconta i sogni di un'Italia che si sta lasciando alle spalle i gravi strascichi della guerra. L'apertura del Paradiso delle signore, un grande magazzino in centro città, è come uno spartiacque tra l'Italia di prima e quella che verrà...
La nostra società vista attraverso gli occhi di ragazzi e ragazze, chiamati ad essere protagonisti del dibattito. Cronaca , politica, attualità, partendo dal fatto del giorno.
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.
Notiziario di attualità italiane e mondiali. Tutti gli eventi più importanti che hanno avuto luogo negli ultimi 24 ore spiegati con il linguaggio dei segni.
Sono i primi anni '60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L¿esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi. Il documentario racconta attraverso la testimonianza di Beppe Carletti la storia dei Nomadi e ci accompagna fino al concerto evento di giugno 2023 a Novellara che festeggia i sessanta anni della band. Due attori che interpretano Beppe e Augusto ci portano nei luoghi dove è nata la storia dei Nomadi: Novellara, le valli e la bassa. Il racconto è arricchito dalle testimonianze di Francesco Guccini, Luciano Ligabue Caterina Caselli, Rosario Fiorello, Alberto Salerno, Pino Strabioli e molti altri.
Cast
Beppe Carletti, Andrea Avanzi, Paolo Belli, Daniele Campani, Caterina Caselli, Cico Falzone, Fiorello
Finn e Deacon separano Sheila e Steffy che si stanno picchiando furiosamente. Sheila prega Finn di crederle ed e' inorridita perche' Steffy la odia profondamente.
Kemal si presenta a casa di Zeynep per convincerla a parlare con Yildiz. Confessa di amarla ancora e che, secondo lui, sta insieme ad Halit per motivi economici.
Bahar cerca disperatamente un confronto con Sirin per scoprire dove si trovi Sarp. Ceyda decide di vendicarsi di Jale per il modo in cui e' stata trattata.