Un volo spettacolare sui paesaggi unici del Canton Ticino e del Grigioni italiano: le vallate e i monti, i nuclei e le urbanizzazioni più recenti, i lunghi nastri dell'autostrada e della ferrovia.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Una prospettiva meravigliosa per ammirare un territorio pieno di natura, di laghi e di sole (quando c'è). Un volo in elicottero sorvolando la Svizzera italiana.
Gli appuntamenti quotidiani con l'informazione metereologica. Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da 3 giocatori – amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacità di indovinare, formare, completare e ordinare parole e 'catene' di vocaboli. Ma, soprattutto, sarà decisiva la loro capacità di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
Padre e figlio, gestori di una pescheria, sono in contrasto con una famiglia mafiosa per via dei debiti contratti al gioco dal padre. Grazie ai carabinieri i due inizialmente sfuggono ad un'imboscata dei malavitosi, ma, in seguito, il figlio verrà trovato morto. Il Maresciallo Rocca scoprirà che il ragazzo era in realtà figlio di un ricco imprenditore e che della sua morte sono responsabili i nipoti dell'uomo, desiderosi di accaparrarsi tutta l'eredità.
Un uomo viene travolto da un treno in corsa. Il guidatore, sconvolto dell'accaduto,chiama subito la polizia. Sul luogo arriva anche il dottor Leo Graff che parlando con Moser, gli esprime i suoi dubbi, sul fatto che sia stato un incidente o un suicidio. I risultati dell'autopsia, infatti, confermano che l'uomo è stato ucciso prima di essere spinto sotto il treno. Dopo alcune indagini, si scopre l'identità della vittima: è il proprietario di un pub della periferia di Vienna. Moser decide di andare a visitare quel locale sperando di scoprire qualche indizio. Al suo arrivo al pub, dopo aver dato la tragica notizia alla moglie della vittima, Moser interroga una cameriera e scopre che quest'ultima aveva avuto una relazione con il proprietario, dopo che il marito di lei aveva scoperto l'adulterio, i due si erano separati e lui aveva aperto l'officina da meccanico...
Cast
Tobias Moretti, Karl Markovics, Wolf Bachofner, Fritz Muliar, Gerhard Zemann, Dietrich Siegl, Georg Staudacher
Regia
Udo Witte
Sceneggiatura
Peter Hajek, Peter Moser
Scheda
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
Cattivi si nasce o si diventa? Mauro, trentacinquenne precario, sta per scoprirlo a sue spese. La sua ex fidanzata Samantha l'ha lasciato per un dottore, ma lui non si dà pace. Vuole trovare il modo di riconquistarla, ma anche di iniziare a 'vivere'. Così decide di mettere da parte l'onestà e si fa coinvolgere, insieme a suo fratello, in una rapina ai danni della mafia cinese. Tratto dal romanzo omonimo di Marco Bocci.
Cast
Giorgio Colangeli, Carlo D'Ursi, Giordano De Plano, Libero De Rienzo, Lorenza Guerrieri, Lorenzo Lazzarini, Antonia Liskova
Amore contrastato nell'Isola di Pasqua, prima dell'arrivo dell'uomo bianco.Noro, campione della nobile casta dei Lobi Lunghi, vuole sposare Ramana, della casta dei sottomessi Lobi Corti. Il capo dei Lobi Lunghi vuole far erigere un'altra enorme statua, in aggiunta a quelle già esistenti, e questo provoca la rivolta tra i Lobi Corti schiavizzati. Nella tradizionale gara degli 'uomini uccello' Noro dovrà battersi contro l'amico Make, un Lobo Corto, anch'egli innamorato di Ramana. Luoghi autentici, molti nativi a far da comparse (ma i protagonisti sono 'bianchi'), spettacolarità ricercata, molte sequenze turistiche per l'ennesima riproposta dell'amore impossibile a causa delle divisioni sociali, ma anche con messaggio ecologico.
Cast
Jason Scott Lee, Esai Morales, Sandrine Holt, Anzac Wallace, George Henare, Eru Potaka Dewes, Gordon Hatfield
TELEFILM – Le appassionanti avventure del più famoso pastore tedesco impegnato nella risoluzione di delicati casi polizieschi.... – Con Francesco Arca, Domenico Fortunato, Massimo Reale
Cast
Gerhard Zemann, Tobias Moretti, Gedeon Burkhard
Regia
Hans Werner, Oliver Hirschbiegel
Sceneggiatura
Peter Hajek
Scheda
La serie è ambientata a Vienna e si focalizza sulle vicende di tre poliziotti di un ufficio della Kriminalpoliziei – la Squadra criminale austriaca – in particolare una Mordkommission, una Squadra omicidi. I tre poliziotti protagonisti vengono affiancati da un pastore tedesco, chiamato Rex la cui funzione è molteplice: ricerca di cadaveri, di narcotici, di oggetti di contrabbando. In alcune occasioni salva la vita al suo padrone e ad altre persone.
Cinquant'anni. Niente lavoro. Niente più moglie. Niente più casa. Una stanza. Tre coinquilini di 25 anni più giovani. Ideato dallo scanzonato e creativo team della serie web di culto 'The Pills', che ha raccolto più di un milione di contatti in rete, vincitrice di vari festival in Italia e all'estero, 'Zio Gianni' racconta in modo scanzonato e originale, l'incontro-scontro tra Gianni Coletti, cinquant'anni, e i suoi nuovi compagni di vita, tre allegri spiantati di vent'anni nella Roma dei giorni nostri. Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Cast
Paolo Calabresi, Cristel Checca, Francesco Russo, Luca Di Capua
Regia
Daniele Grassetti, Sydney Sibilia
Scheda
Ideato dallo scanzonato e creativo team della serie web di culto 'The Pills', che ha raccolto più di un milione di contatti in rete, vincitrice di vari festival in Italia e all'estero, 'Zio Gianni' racconta in modo scanzonato e originale, l'incontro-scontro tra Gianni Coletti, cinquant'anni, e i suoi nuovi compagni di vita, tre allegri spiantati di vent'anni nella Roma dei giorni nostri. Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Critica
Un linguaggio moderno, accattivante, per affrontare tematiche contemporanee, legate al tempo della crisi, al bisogno di confronto tra giovani e adulti, alla necessità di capirsi al di là delle barriere generazionali. Il tutto condito da una comicità fresca, ricettiva delle novità che arrivano dal racconto web.
Appena guarita dalla grave ferita infertale da Turchi, Giulia (Claudia Pandolfi) torna al X Tuscolano. Mauro (Ricky Memphis) e Roberto (Giorgio Tirabassi) stanno indagando su una giovane senza identità investita la notte precedente e tenuta in coma farmacologico. Ritrovano la sua macchina e da lì scoprono che Flavia è la moglie di un noto designer di gioielli, Guido Palmeri. Una volta nel suo atelier si trovano di fronte al cadavere dell'artista, ucciso da una pugnalata al cuore. Dapprima Giulia sospetta della moglie che però riprende conoscenza e racconta la sua versione: la sera prima era sconvolta, aveva scoperto che Guido la tradiva. A rivelarglielo il socio di suo marito, Antonio Vaccari, tradito a sua volta perchè l'artista gli rubava le pietre preziose da usare per le creazioni.
Cast
Claudia Pandolfi, Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi, Giorgio Pasotti, Simone Corrente, Daniela Morozzi, Giovanni Ferreri