DE
FR
IT
EN
Elenco
Meteo
Mappa
Orario
Tempo libero
TV
Cinema
Ricerca Web
Applicazione
Più
Informazioni personali »
Accesso:
Registratevi
Dimenticata la password
o
Accedi con local.ch
Accedi con Apple
Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con LinkedIn
Si prega di prendere atto che si applicano le nostre nuove
informative sulla protezione dei dati
, così come le
condizioni di utilizzo
modificate.
Tempo libero
Escursioni a Vallese
ViaFrancigena, Tappa 8/10
Percorso regionale N. 70, Tappa 8: Martigny – Orsières
Descrizione
Percorso regionale
N. 70 ((Canterbury)–Ballaigues – Col du Gd St-Bernard–(Rom))
Lunghezza
20 km
Salite • Discesa
↑ 900 m • ↓ 500 m
Punto più basso • Punto più alto
471 m • 950 m
Tempo di marcia
6 h
Tecnica
facile
Forma fisica
difficile
Percorso regionale N. 70:
ViaFrancigena
Tappe
1. Ballaigues – Orbe
2. Orbe – Cossonay
3. Cossonay – Lausanne
4. Lausanne – Vevey
5. Vevey – Aigle
6. Aigle – St-Maurice
7. St-Maurice – Martigny
8. Martigny – Orsières
9. Orsières – Bourg-St-Pierre
10. Bourg-St-Pierre – Col du Gd St-Bernard
Questa tappa segna l'inizio della salita al colle del Gran San Bernardo. Da Martigny, un sentiero in parte ripido conduce attraverso la strettoia di Les Trappistes al villaggio medievale di Sembrancher. Da qui si segue il sentiero di Napoleone.
Commenti su queste informazioni?
Non vediamo l'ora di ricevere il suo feedback!
Presentato da
Itinerario
Grafico altezza
Meteo:
Più...
Altre raccomandazioni
Alpine hike
Escursioni sul Pilatus
Mountain bike
Panorama Bike, Tappa 2/14
Parco avventura
Parco avventura di Signal de Bougy
Arrampicata
Su e giù: la via ferrata del Piz Trovat
Arrampicata
Evolène - via ferrata sportiva
Canyoning
Meraviglie naturali sconosciute
Parco avventura
Nella valle delle tyroliennes
Canyoning
Centovalli - canyoning ticinese classico
Mountain bike
Panorama Bike
Canyoning
Gola della Massa
Parco avventura
Adventure Park alle cascate del Reno
Mountain bike
Heida Loop
Alpine hike
Un quattromila per tutti - Allalinhorn
Alpine hike
Fiaccolata sulla neve
Arrampicata
Tälli - la pioniera delle ferrate svizzere
Commenti su questa attività o luogo?
Informazioni errate
Informazioni mancanti
Un altro tema
Grazie per il tuo commento!
Chiudi