search.ch

Descrizione

Questo tour è una festa per i sensi: preparati a nuove scoperte gastronomiche e a specialità regionali da acquolina in bocca.
Passeggia piacevolmente tra le bancarelle del mercato settimanale di Lucerna, cogli i dolci frutti delle piante ad alto fusto locali, lasciati trasportare fra i segreti dell'agricoltura biologica, della lavorazione del formaggio, di quella della birra o della produzione del cioccolato e degusta – con escursioni guidate o per tuo conto – autentiche prelibatezze tradizionali.

Qui potrete trovare informazioni dettagliate sul Route: PDF Tour gourmet
Di seguito vi presentiamo 10 proposte d'escursione lungo il percorso del Tour.

Tipp 1: Anellini di Willisau

I celebri Willisauer Ringli, dolcetti dall'irresistibile sapore di miele e limone, vengono imitati in vari posti: l'originale, però, proviene dal cuore della cittadina di Willisau e, più in particolare, dalla storica pasticceria Amrein, dove i biscottini sono prodotti ancora come nel 1850. A proposito: i conoscitori spezzano gli anellini col gomito in quattro parti, che lasciano poi sciogliere sulla lingua.

Tipp 2: Avventura Agrovision

Questo simpatico progetto invita a scoprire prodotti alimentari sani con tutti i sensi: ad Alberswil, su 40 ettari, si producono in modo sostenibile, si lavorano e si distribuiscono vari alimenti. Con tour guidati o per proprio conto, ci s'immerge nel mondo dei prodotti biologici di prim'ordine e si entra in contatto con un'azienda moderna che dà lavoro a vari soggetti dell'agricoltura e dell'artigianato.

Tipp 3: Hochstamm Seetal SpA

Un albero d'alto fusto è una pianta i cui rami non iniziano prima di 1,60 metri da terra: un mare particolarmente rigoglioso e denso di simili alberi plasma il paesaggio della Seetal e del Lago di Sempach. Con le loro splendide fioriture creano atmosfere davvero pittoresche. E costituiscono inoltre l'habitat ideale per quasi 50 varietà di uccelli, oltre a fornire un delizioso assortimento di frutti.

Tipp 4: Mercato di Lucerna

Il mercato di Lucerna, tutti i martedì e i sabato mattina, ha fama di essere uno dei più belli della Svizzera. In una cornice suggestiva, le specialità regionali affiancano prelibatezze mediterranee, variegate bancherelle di fiori o di artigianato. Sulla riva destra della Reuss, troverai le bancherelle lungo il Rathausquais e a Unter der Egg; sulla sponda sinistra, in Jesuitenplatz e nella Bahnhofstrasse.

Tipp 5: Aeschbach Chocolatier, ChcoWelt

Un nome che è come musica per le orecchie dei golosi: Aeschbach Chocolatier! Nella casa madre di Root/Lucerna i visitatori possono assistere alla creazione artigianale delle sue specialità. Nell'interattiva ChocoWelt ci si tuffa nella storia delle fave di cacao e si può ovviamente degustare a piacere. ChocoCafé, ChocoBistrot e ChocoShop concludono in bellezza una visita che più dolce non si può.

Tipp 6: Escursioni gastronomiche Obwalden

Due escursioni gastronomiche portano, a piedi o in bici, da un'osteria tipica di Obwalden all'altra: lungo lo storico sentiero di Giswil non si assaporano solo le specialità regionali prenotate, ma anche antiche case coloniche, pozzi e l'ultima segheria alimentata ad acqua della Svizzera. Durante l'escursione intorno al Lago di Sarnen, invece, al centro della scena c'è di nuovo lo splendore della natura.

Tipp 7: Caseificio di dimostrazione, Convento Engelberg

Nell'unico caseificio di dimostrazione svizzero allestito in un convento, i visitatori ammirano ogni giorno live come il latte raccolto in sei vasche e lavorato a mano dia vita alle famose «Engelberger Klosterglocken» (caciotte a campana). Dalla colazione al tortino o al crostone al formaggio fino a fondue e raclette al lume di candela, il cacio di Engelberg si assaggia anche in loco e in tutte le varianti.

Tipp 8: Casa Suvorov, Altdorf

Qui s'acquartierò il generale Suvorov durante la sua ritirata in Russia del 1799. È la casa privata più antica e al contempo più preziosa, da un punto di vista artistico e storico-culturale, del Canton Uri. Immergiti tra le sue storiche mura, rivivi il passato e il modo di vivere di allora e concediti un bicchiere di vino della regione, accompagnato dalle specialità locali!

Tipp 9: Distillerie "Dettling Kirschwelt", Brunnen

La Via svizzera del Kirsch sarebbe più povera, se non ci fosse l'universo ad alto tasso alcolico del Kirsch Dettling a Brunnen: per la sesta volta è stato nominato «World Class Distillery» e rientra così a pieno titolo tra le più importanti distillerie del mondo. Una visita guidata offre ai visitatori nozioni interessanti sul prodotto delle ciliegie. Naturalmente si possono degustare distillati selezionati.

Tipp 10: Museo del Lebkuchen, Einsiedeln

In realtà fu pensato come ricordo e per rifocillare i pellegrini in visita al monastero. Ma oggi si è trasformato in un dolce di culto, benché il «Montone»sia l'unica specialità di Einsiedeln senza ripieno! Gli è stato dedicato persino un museo: il Museo dello Schafbock e del Lebkuchen, che insieme al nostalgico negozio Goldapfel si trova in un edificio commerciale del 1896.

Informazioni


La buona riuscita di un tour si ottiene anche grazie alla sua accurata pianificazione. Informatevi prima, presso i punti informativi locali, sulle condizioni meteorologiche e del percorso. In base alla stagione e alle condizioni meteo questo percorso potrebbe essere chiuso o interrotto.

Luzern Tourismus AG

Commenti su questa attività o luogo?

Grazie per il tuo commento!